
Succede talvolta che arrivi in ufficio e senti delle cose che sai di non poter sopportare a quell'ora. Senti un collega chiedere se alle Primarie ha vinto la destra o la sinistra. Vai a prenderti un caffè per evitarti una condanna per omicidio e senti una che dice all’amica che domenica è stata a Cogne, ma non ha potuto avvicinarsi alla casa della Franzoni perché è transennata.
Vuoi proporre loro una gita a Garlasco, che attualmente forse non è ancora così gettonata, con un po’ di fortuna ci si può anche imbattere nella bici di Alberto Stasi, sennò c’è sempre Via Poma che non è male …
Sono quei giorni in cui il tuo scazzo, già provato dal logorio della vita moderna, sta raggiungendo la soglia del warning e così ti informi se la Ryan-air ha dei voli low cost per Saturno, solo andata possibilmente.
Le giornate corte, il partire al mattino quando il sole non è ancora sorto e rincasare quando è già calato, ti sta facendo venire un po’ di ansia per l’inverno alle porte, cosa t’inventi per far passare i prossimi mesi adesso che le attività all’aperto sono precluse?
Inaspettata, una scoperta fulminante ti fa cambiare umore. Rincuorato dal tuo saper aspettare, ti puoi imbattere in piccole rivelazioni che, se sai apprezzarle, ti fanno passare la voglia di staccare quel biglietto per un altro pianeta.
In modo del tutto fortuito, un must per gli accadimenti più sorprendenti, scopri che esiste L’UNIVERSITA’ POPOLARE BIELLESE PER L’EDUCAZIONE CONTINUA, un titolo che già ti esalta e dove anche nelle varie sedi sparse nella provincia di Biella c’è la possibilità di frequentare innumerevoli corsi, dal cinese all’enologia, dalla metafisica alla falegnameria.
Sei passato in segreteria per un corso di INGLESE e ti sei ritrovato a frequentare PSICOLOGIA!
Hai passato l’ultimo anno a screditare la provincia di Biella ma con questa iniziativa sei costretto a ricrederti.
Ora il problema diventa: perché la settimana ha solo 7 giorni?
www.upbeduca.it